Ampio e assai rappresentativo, per qualità e varietà, è il ventaglio dei formaggi di montagna proposto da MONTI TRENTINI, specialità regionali di lunga tradizione.
• le MALGHE DI VEZZENA è un formaggio ricercato, prodotto nel periodo estivo, utilizzando esclusivamente latte crudo proveniente dalle alte malghe di Vezzena.
• l’IMBRIAGO VALSUGANA è un formaggio particolare, dal gusto unico ottenuto con un affinamento lungo e paziente in tini di vino rosso della zona
• LAGORAI è un formaggio saporito e gradevole al palato, a pasta semicotta, morbida e delicata, dal colore bianco o leggermente paglierino. Viene prodotto con latte intero delle montagne del Trentino
• il FIORETTO viene affinato su tavole di abete , trattato e rivoltato per mesi con cura e dedizione, il suo sapore deciso col tempo diventa leggermente piccante
• FIOR VALSUGANA è un prodotto fresco, dalla pasta molto tenera, elastica ma compatta. Il suo sapore richiama immediatamente il gusto del latte fresco, proveniente dai pascoli della Valsugana.
• MONTI TRENTINI è un formaggio a pasta pressata prodotto con latte selezionato dei pascoli della zona. È fresco e dolce, con un occhiatura marcata e irregolare.
• PANNARELLO è un formaggio delicato, cremoso, che sprigiona il sapore del buon latte di montagna appena munto.
• PIUMETTA è un formaggio fresco e cremoso ottenuto con una particolare lavorazione che si rifà a vecchie ricette tramandate da più generazioni di maestri casari che dona la caratteristica candida crosta fiorita
• il formaggio BRUSCHETTA realizzato con una ricercata metodologia che lo rende duttile in cucina in virtù della sua principale caratteristica di fondersi in modo uniforme senza filare. Ottimo su bruschette, pizze e molteplici ricette da forno.